
Table of Content |
Stats |
Skills |
Skill Ascension |
Related Items |
Gallery |
Sounds |
Quotes |
Stories |
Stories (Alt) |
Stats
Lv | HP | Atk | Def | CritRate% | CritDMG% | Bonus CritRate% | Materials | Total Materials |
1 | 1192 | 18.99 | 54.15 | 5.0% | 50.0% | 0% | ||
20 | 3091 | 49.27 | 140.46 | 5.0% | 50.0% | 0% | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
20+ | 4113 | 65.55 | 186.88 | 5.0% | 50.0% | 0% | ||
40 | 6154 | 98.08 | 279.63 | 5.0% | 50.0% | 0% | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40+ | 6880 | 109.65 | 312.62 | 5.0% | 50.0% | 4.8% | ||
50 | 7916 | 126.16 | 359.67 | 5.0% | 50.0% | 4.8% | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
50+ | 8884 | 141.58 | 403.66 | 5.0% | 50.0% | 9.6% | ||
60 | 9930 | 158.26 | 451.2 | 5.0% | 50.0% | 9.6% | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
60+ | 10656 | 169.83 | 484.18 | 5.0% | 50.0% | 9.6% | ||
70 | 11712 | 186.66 | 532.16 | 5.0% | 50.0% | 9.6% | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
70+ | 12438 | 198.23 | 565.15 | 5.0% | 50.0% | 14.4% | ||
80 | 13505 | 215.24 | 613.66 | 5.0% | 50.0% | 14.4% | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
80+ | 14231 | 226.81 | 646.65 | 5.0% | 50.0% | 19.2% | ||
90 | 15307 | 243.96 | 695.54 | 5.0% | 50.0% | 19.2% |
Skills
Active Skils
![]() | Solista sollecita | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sferra fino a 4 colpi consecutivi. Consuma una determinata quantità di vigore per eseguire un assolo di danza che infligge DAN fisici agli avversari nelle vicinanze e modifica la polarità Archè di Furina. Se i Membri del Salon o il Cantante delle Mille Acque evocati dalla sua abilità elementale Salon Solitaire sono presenti in campo, le loro rispettive formazioni si scambiano di conseguenza. Dopo aver colpito gli avversari con attacchi normali, e in base alla sua polarità Archè attuale, Furina genera a determinati intervalli un Aculeo spettrale o una Lama nascente, infliggendo Quando Furina entra in campo, il suo Archè di partenza è Ousia. Attacca scagliandosi contro il suolo da mezz'aria, infliggendo DAN agli avversari lungo la traiettoria e DAN ad area all'impatto. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() | Salon Solitaire | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Furina invita gli ospiti del Salon Solitaire ad avvicinarsi per assistere alla sua esibizione. Evoca i Membri del Salon o il Cantante delle Mille Acque in base alla Delle bolle spumose danzano giubilanti, infliggendo I Membri del Salon attaccano gli avversari circostanti a intervalli regolari, dando priorità al bersaglio del personaggio attivo, infliggendo Quando attaccano, se sono presenti nelle vicinanze uno o più personaggi con più di un 50% di PS, i Membri del Salon aumentano la propria potenza d'attacco in base al numero di tali personaggi, consumandone i PS. Se i personaggi che rispettano questo criterio sono 1/2/3/4 (o più), gli attacchi dei Membri del Salon infliggono un 110%/120%/130%/140% dei loro DAN originali. Evoca il Cantante delle Mille Acque, che ripristina i PS dei personaggi attivi nelle vicinanze a intervalli regolari, in base ai PS max. I Membri del Salon e il Cantante delle Mille Acque condividono la medesima durata, e quando Furina usa il suo attacco caricato per cambiare il tipo di ospiti presenti, i nuovi ospiti ereditano la durata rimanente di quelli precedenti. Mentre i Membri del Salon o il Cantante delle Mille Acque sono in campo, Furina può muoversi sulle superfici acquatiche. Il Salon Solitaire di Furina è frequentato da un numero fisso di ospiti abituali. A giorni alterni, vengono a trovarla Mademoiselle Granchilette, la Surintendante Chevalmarine e il Gentilhomme Usher; nei mercoledì uggiosi, invece, è il Cantante a tenerle compagnia. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() | Si rallegri il popolo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Risveglia lo spirito festaiolo dei presenti creando un palco di schiuma che infligge Contemporaneamente, in base al numero di punti Fanfara in suo possesso, Furina aumenta sia i DAN inflitti da tutti i membri del gruppo nelle vicinanze sia il loro bonus di guarigione ricevuta. Quando la durata dello stato si esaurisce, i punti Fanfara di Furina svaniscono. "Gioite! Rendete lode! Lasciatevi estasiare! Levate in alto i calici! Una notte priva di gozzoviglie dopo un mesto giorno è un sordido sperpero della sua luce... E quelli, ehm... quelli ancora troppo giovani possono sempre bere del succo d'uva!" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Passive Skills
![]() | Il mare è il mio palcoscenico |
Il TdR delle abilità degli Aberranti del Fontemer xenocromatici si riduce di un 30%. |
![]() | Valzer infinito |
Quando il personaggio attivo del gruppo riceve effetti di guarigione, se l'effetto non è apportato da Furina e la guarigione supera il limite massimo, Furina guarisce i membri vicini del gruppo di una quantità pari a un 2% dei PS max del membro in questione, una volta ogni 2 s per i 4 s successivi. |
![]() | Confessione inascoltata |
Per ogni 1.000 PS max di Furina, le polarità Archè di · i DAN inflitti dai Membri del Salon aumentano di uno 0,7%, fino a un 28% massimo; · l'intervallo di guarigione del Cantante delle Mille Acque per i personaggi attivi vicini si riduce di uno 0,4%, fino a un 16% massimo. |
Constellations
![]() | "L'amore è un uccello ribelle che nessuno può domare" |
Quando usa In più, il suo limite di punti Fanfara aumenta di 100. |
![]() | "La donna è mobile qual piuma al vento" |
Per la durata di |
![]() | "Ma il mio mistero è chiuso in me, il nome mio nessun saprà!" |
Aumenta di 3 il livello di Il livello di potenziamento massimo è 15. |
![]() | "Ché ci è gradita soltanto qui la vita, nel gran regno infernal!" |
Quando i Membri del |
![]() | "Conosco il nome dello straniero! Il suo nome è..." |
Aumenta di 3 il livello di Il livello di potenziamento massimo è 15. |
![]() | "Libiamo ne' lieti calici!" |
Quando usa l'abilità elementale Per la sua durata, gli attacchi normali, caricati e in picchiata di Furina infliggono Mentre lo stato è attivo, gli attacchi normali (esclusi quelli di Archè: Seggi sacri e secolari), caricati e in picchiata di Furina che colpiscono gli avversari causano vari effetti ogni 0,1 s, in base alla polarità Archè attuale del personaggio. Archè: Ousia Ogni 1 s, i PS di tutti i personaggi del gruppo presenti nelle vicinanze vengono ripristinati in base a un 4% dei PS max di Furina. L'effetto dura 2,9 s e la sua durata si estende quando viene riattivato. Archè: Pneuma I DAN inflitti da attacchi normali (esclusi quelli di Archè: Seggi sacri e secolari), attacchi caricati o impatti di attacchi in picchiata aumentano di un 25% dei PS max di Furina. Quando uno qualsiasi di questi attacchi colpisce un avversario, tutti i personaggi vicini presenti nel gruppo consumano un 1% dei propri PS attuali. Per ogni iterazione di Centro dell'attenzione, gli effetti descritti possono attivarsi fino a 6 volte. Centro dell'attenzione termina quando i suoi effetti vengono attivati 6 volte o quando la sua durata totale si esaurisce. |
Skill Ascension
Gallery
Sounds
Title | EN | CN | JP | KR |
Party Switch | ||||
Party Switch when teammate is under 30% HP | ||||
Party Switch under 30% HP | ||||
Opening Chest | ||||
Normal Attack | ||||
Medium Attack | ||||
Heavy Attack | ||||
Taking Damage (Low) | ||||
Taking Damage (High) | ||||
Battle Skill #1 | ||||
Battle Skill #3 | ||||
loc_combat_sound_1000500 | ||||
Sprinting Starts | ||||
Jumping | ||||
Climbing | ||||
Heavy Breathing (Climbing) | ||||
Open World Gliding (Start) | ||||
Open World Idle | ||||
Fainting | ||||
Idle Performance |
Quotes
Audio Language:
Title | VoiceOver |
Presentazione | |
Dialogo: Tè | |
Dialogo: Divertimento | |
Dialogo: Popolarità | |
Quando piove | |
Quando nevica | |
Quando spunta il sole | |
Quando soffia il vento | |
Nel deserto | |
Buongiorno | |
Buon pomeriggio | |
Buonasera | |
Buonanotte | |
A proposito di Furina: Migliori amici | |
A proposito di Furina: Canto | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di noi: Rapporti | |
A proposito di noi: La nostra storia insieme | * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
A proposito della Visione | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Qualcosa da condividere: Opera | |
Curiosità: Lumitoile | |
A proposito di Lyney e Lynette | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Neuvillette | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Navia: Dessert | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Navia: Pensieri intimi | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito della Fantesca | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Charlotte | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Wriothesley | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Clorinde | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Escoffier | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Altro su Furina (1) | |
Altro su Furina (2) | * Si sblocca al liv. amicizia 3 |
Altro su Furina (3) | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Altro su Furina (4) | * Si sblocca al liv. amicizia 5 |
Altro su Furina (5) | * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
Gli hobby di Furina | |
I guai di Furina | |
Cibo preferito | |
Cibo meno amato | |
Ricevere un regalo (1) | |
Ricevere un regalo (2) | |
Ricevere un regalo (3) | |
Compleanno | |
Pensieri sull'ascensione: Introduzione | * Si sblocca con la fase d'ascensione 1 |
Pensieri sull'ascensione: Crescendo | * Si sblocca con la fase d'ascensione 2 |
Pensieri sull'ascensione: Culmine | * Si sblocca con la fase d'ascensione 4 |
Pensieri sull'ascensione: Conclusione | * Si sblocca con la fase d'ascensione 6 |
Abilità elementale (1) | |
Abilità elementale (2) | |
Abilità elementale (3) | |
Abilità elementale (4) | |
Abilità elementale (5) | |
Abilità elementale (6) | |
Tripudio elementale (1) | |
Tripudio elementale (2) | |
Tripudio elementale (3) | |
Apertura baule (1) | |
Apertura baule (2) | |
Apertura baule (3) | |
PS bassi (1) | |
PS bassi (2) | |
PS bassi (3) | |
PS bassi alleato (1) | |
PS bassi alleato (2) | |
Fuori combattimento (1) | |
Fuori combattimento (2) | |
Fuori combattimento (3) | |
Danni da colpo pesante (1) | |
Danni da colpo pesante (2) | |
Unione al gruppo (1) | |
Unione al gruppo (2) | |
Unione al gruppo (3) |
Stories
Title | Text |
Informazioni sul personaggio | Per un forestiero che non ha ancora messo piede all'Opéra Épiclèse, comprendere perché la dea di queste terre sia considerata una "superstar" risulta indubbiamente difficile. Che si tratti di esibizioni o processi, sarà sempre possibile trovarla seduta al posto riservato a lei, al di sopra degli altri spettatori, intenta a ridere, redarguire e dare di matto; spesso e volentieri, a restare impresse negli spettatori sono le azioni sue piuttosto che quelle che avvengono sul palco. La gente è disposta ad acquistare il biglietto per vivere un'esperienza sensoriale senza precedenti, e da questo punto di vista Furina è decisamente molto più popolare della giustizia assoluta che Neuvillette rappresenta. Il rispetto può assumere le forme più diverse, e non si limita a una semplice alzata di sguardo verso qualcuno che si trova più in alto; la forma di rispetto che gli abitanti di Fontaine nutrono nei confronti di Furina si può plausibilmente descrivere con le parole "affetto e tenerezza". Nonostante sia tutt'altro che perfetta, e malgrado non sia nemmeno particolarmente potente, è lei il personaggio di cui il popolo si fida di più in assoluto: durante gli spettacoli, la sua presenza non ha mai deluso nessuno, e probabilmente mai lo farà. Nei circoli letterari di Fontaine c'è un detto molto diffuso, secondo cui Furina è il ricordo di una primavera eterna e imperitura che vive nel cuore di tutti. Ed effettivamente a chi non piacerebbe una primavera che dura in eterno? Ma se la primavera prima o poi svanisce, Furina è sempre presente. E, se vuoi trovarla, tutto ciò che devi fare è seguire le luci del palcoscenico. |
Storia del personaggio (1) | In quanto icona dell'Opéra Épiclèse, Furina ha diritto di parola durante ogni fase del processo. La maggior parte delle sue domande nasce dalla mera curiosità e, dato che tali quesiti hanno spesso scarsa, se non nessuna, attinenza al caso in esame, è piuttosto comune che scatenino l'ilarità generale in mezzo al pubblico. Tuttavia, proprio quando si potrebbe iniziare a pensare che Furina si trovi lì solo in veste di simpatica umorista, completamente incapace di comprendere la vicenda nella sua totalità, ecco che la si vede intervenire con opinioni competenti e incredibilmente puntuali. Ovviamente, ci sono volte in cui tenderà a mostrare ben poco interesse nella vicenda processuale, specie dopo aver mangiato qualche spuntino non di suo gradimento o essersi persa qualche corteo particolare, ma il pubblico si dimostra sempre piuttosto soddisfatto. Per molti, una dea in grado di esprimere rabbia risulta decisamente intrigante. C'è soltanto una circostanza in cui Furina non ama mostrarsi in pubblico, ovvero quando le capita di recitare all'interno di un musical. Fontaine vanta una grande e antica tradizione di spettacoli musicali, che di tanto in tanto vengono messi in scena sul palco dell'Opéra Épiclèse con la partecipazione degli attori più popolari del momento. Per questo genere di eventi, esiste una fase di preparazione che ha tutta l'aria di una lotteria, durante la quale la compagnia teatrale di turno invia a Furina un invito a partecipare al proprio spettacolo. Se Furina decide di accettare, per gli attori della compagnia significa poter condividere il palcoscenico con una dea. Superata con successo questa fase, la data dello spettacolo assume per tutta Fontaine i connotati di una vera e propria festività, al punto tale che l'Opéra Épiclèse non è spesso in grado di soddisfare le richieste di tutti i suoi appassionati spettatori, ritrovandosi a prenotare fino all'ultimo posto disponibile, inclusi quelli in piedi. E, mentre la musica accompagna l'arrivo della dea sulla scena, il pubblico non vede più la sua divinità, che fa ciò che vuole quando e come le pare, bensì il personaggio dello spettacolo nella sua forma più autentica. Che si tratti di personaggi solenni, valorosi, infidi o cupidi, Furina li interpreta in maniera impeccabile fino all'ultimo gesto, come se la recitazione fosse sempre stata il suo destino. Ed è proprio la sua lunga serie di formidabili interpretazioni ad averle valso il titolo di "superstar". Una famosa giornalista dell'Uccello a vapore era rimasta talmente stregata dalla sua interpretazione che ci aveva messo diversi minuti per ricordarsi delle domande per l'intervista che si era annotata nel suo taccuino. "Madame Furina, posso chiederle com'è riuscita a maturare le sue straordinarie doti attoriali? Dopotutto, credo che nessuno l'abbia mai vista esercitarsi." Furina aveva risposto con fierezza, anche se in un modo insolitamente semplice: "Mi sembra ovvio, perché sono una dea. Prossima domanda!" * Si sblocca al liv. amicizia 2 |
Storia del personaggio (2) | I casi e le esibizioni riempiono le giornate di Furina e, anche se non ci fossero quelle due cose, sarebbe comunque coinvolta in varie attività sociali e cene ufficiali a carattere diplomatico e governativo. Ovviamente, le relazioni sociali sono di solito il limite del suo ambito lavorativo: il vero lavoro viene svolto dietro le quinte, e a volte perfino alcuni discorsi importanti fatti durante queste interazioni vengono presi in mano da altri. Furina è molto grata a questi delegati, perché sa che, in un mondo in cui la maggior parte degli altri dèi ha una fila infinita di doveri, la sua vita oziosa è un raro privilegio. In passato pensava che sarebbe stato giusto fare da... esempio divino, per così dire, e tentò di contribuire al lavoro giornaliero del Palais Mermonia ogniqualvolta avesse avuto molto tempo libero... Tuttavia, sia gli umani che le Melusine declinarono l'offerta, ribadendo che al momento non c'erano doveri importanti da delegare alla loro divinità. Tali parole la resero felice, ovviamente, ma la resero anche cosciente del fatto che il lavoro al Palais non era un passatempo molto pratico. Furina, in realtà, ha un hobby che conoscono in pochi, ovvero giocare con gli animaletti. Gli specchi d'acqua di Fontaine sono immensi, i suoi scenari bellissimi, la fauna è davvero molto ricca, e rappresenta la distrazione perfetta per qualcuno che interagisce continuamente con gli umani. Tuttavia, le abitudini degli animali sono spesso incoerenti e imprevedibili, e l'atteggiamento spensierato di Furina sembra farli sempre innervosire. Qualche esempio: se una Medusa cappellaia non la sta colpendo in volto, allora sicuramente delle Razze cacciatrici le staranno dando la caccia! Si può ben dire che il mondo subacqueo sia più primordiale e selvaggio di quello che si trova in superficie, tenendo conto di quanto poco importi agli animali di una divinità solo sulla base del suo status. Tuttavia, Furina ha infine scoperto il suo animale ideale: la Blobbofoca, che prende il sole, ama la spiaggia e adora starsene in panciolle. Se gli dai dei buffetti sulle guance, gli massaggi il pancino o gli fai le coccole rigirandole su sé stesse, le Blobbofoche non reagiscono più di tanto. Tutt'al più voltano la testa dall'altra parte o emettono un verso in segno di protesta. "Mmh? Ti piace? Eheh, piace anche a me!" A parte qualche fraintendimento, nulla di grave comunque, da allora sono amiche per la pelle. * Si sblocca al liv. amicizia 3 |
Storia del personaggio (3) | Sebbene Furina dia l'impressione di essere sempre sul punto di divagare e di non preoccuparsi più di tanto delle regole, ha degli standard rigorosi, perlomeno in alcune circostanze, e specialmente prima o dopo le esibizioni. Tutto deve soddisfare le sue richieste, dal materiale e dal colore degli oggetti di scena, al momento dell'alzata o dell'abbassamento delle luci, fino al ritmo della musica. Condividere il palco con una dea non è una scorciatoia per la gloria, quanto più una strada piena di sangue, sudore e lacrime, al punto tale che le leggende attorno a una incontentabile primadonna superstar, amante degli spettacoli e con teatralità da vendere, hanno raggiunto perfino gli ambulanti in strada. Una volta c'era una troupe famosa che si era guadagnata l'occasione di esibirsi con lei, e fece finta di accettare le sue richieste snervanti, per poi ritornare ai metodi usuali durante le vere prove e la preparazione dell'esibizione. Il capocomico credeva molto in questo metodo, ed era convinto che, data la personalità di Furina, sarebbe stata disposta a fare un passo indietro se lusingata a dovere e vedendo che era troppo tardi per cambiare: un modo davvero eccellente per risparmiare le forze ed evitare grane inutili. Ma, quando il capocomico iniziò a spostare gli oggetti di scena all'Opéra Épiclèse, vi trovò Furina che dirigeva un'altra troupe nel sistemare altri oggetti sul palcoscenico. "Oh, salve. Non mi sembrava che il mio parere vi interessasse, così ho deciso di ingaggiare una nuova compagnia." Il capocomico era stupefatto. Secondo il suo piano, Furina doveva scoprire i "difetti" solo dopo il completamento del palco. Ma si era già reso conto che le sezioni del palcoscenico tirate su esattamente come richiesto da Furina erano di gran lunga superiori. Per gli spettatori comuni ovviamente non avrebbe fatto differenza; ma, per i professionisti, la differenza era sempre visibile nei dettagli, che erano evidentissimi. Tuttavia, il capocomico non era molto disposto a fare marcia indietro, e criticò Furina per non aver aderito allo spirito dell'obbligo contrattuale, non avendoli informati in anticipo del suo piano d'emergenza. Furina non gli avrebbe mai permesso di scagliare la prima pietra, e accartocciò la faccia in un'espressione di incredulità. "Credi davvero che sia una sciocca credulona? Guardie! Mandateli via!" * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Storia del personaggio (4) | L'esibizione si protraeva interminabilmente, e il momento in cui il sipario sarebbe finalmente calato sembrava allontanarsi sempre più... Ma, fin quando la profezia fosse stata imminente, la storia di questa dea sarebbe dovuta continuare. Sebbene gli abitanti di Fontaine non avessero mai avuto nessun vero motivo per dubitare di Furina nel corso degli anni, lei sapeva che sarebbe bastato un nonnulla per perdere la loro fiducia, e che le conseguenze sarebbero state irreversibili. Se fosse stata smascherata, il duro lavoro di anni sarebbe andato distrutto, e Fontaine sarebbe caduta inesorabilmente... Questo era inaccettabile! Pertanto, fece del suo meglio per ridere sonoramente quando c'era da mostrare allegria, piangere amaramente quando c'era da esternare dolore, e mantenere il portamento divino di un'Archon per ottenere rispetto. Gli errori o il riposo non erano ammissibili. Sapeva che si trattava di uno spettacolo. Se avesse resistito fin quando il pericolo fosse passato, avrebbe finalmente potuto levarsi la maschera ed essere di nuovo libera di esprimere i propri sentimenti. Ciononostante, cominciò lentamente a rendersi conto che il ruolo che stava interpretando la stava divorando dall'interno. Un dubbio raccapricciante iniziò a farsi strada dentro di lei: come avrebbe dovuto reagire per mostrare allegria, se non ridendo sonoramente? Magari un tempo era stata una ragazza non particolarmente incline alla risata. Forse in passato era stata una di quelli che si arrendono alla prima difficoltà... Ma tali emozioni erano già scivolate via, una dopo l'altra... Secondo gli artisti della recitazione, per interpretare un personaggio è necessario innanzitutto diventare un tutt'uno con esso. Da questa prospettiva, l'interpretazione del ruolo di Archon di Hydro da parte di Furina era stata impeccabile, grazie alla sua perseveranza. Ma nessuno aveva mai parlato di cosa sarebbe potuto succedere una volta che l'ultima luce si fosse spenta, dato che, per tutti gli altri, la scena non è che un istante effimero. Per qualcuno come Furina, che aveva recitato tanto a lungo, persino il cammino per tornare dietro le quinte si era ridotto in polvere, sepolto dalle sabbie del tempo. * Si sblocca al liv. amicizia 5 |
Storia del personaggio (5) | La crisi del peccato originale era stata risolta e Fontaine aveva un nuovo ordine. Le aree colpite furono lentamente ricostruite e la gente aveva grandi aspettative per il futuro. Furina era l'unica senza un posto in questo nuovo mondo. Fece le valigie in fretta e furia, lasciò il Palais Mermonia e non tornò all'Opéra Épiclèse. Voleva solo lasciarsi il più possibile alle spalle quei ricordi che tanto la facevano soffrire, non provava interesse per le discussioni che la riguardavano. La storia dell'Archon di Hydro era finita, com'era giusto che fosse. Ma dove dovrebbe andare un'attrice che ha terminato la propria parte e che ha compiuto il suo dovere? Nessuno può dirlo, e il concetto di "libertà" suona come un qualcosa di vuoto. Le valigie di Furina rimasero ammucchiate nel suo nuovo appartamento in affitto, le mancava la forza di volontà anche solo per pulire e trasferircisi definitivamente. Tutto quello che riusciva a fare era starsene a letto a fissare il soffitto. Quelli che conosceva avevano trovato in poco tempo il loro posticino nel nuovo ordine. Che fosse per la loro forza, i loro doveri o le loro amicizie, erano abbastanza importanti da essere insostituibili. In circostanze del genere, essere "liberi" forse significa solo essere qualcuno di cui non si ha bisogno? Proprio mentre giungeva a questa conclusione, ricevette a casa il suo primo ospite: Clorinde, la campionessa duellante. Clorinde era sconcertata dalle condizioni in cui viveva Furina ed espresse subito la propria disponibilità a pagarle una sistemazione migliore, un'idea a cui Furina stava facendo di tutto per disabituarsi. Seppur con riluttanza, si lasciò convincere almeno a disfare le valigie e a pulire la stanza. Successivamente Clorinde le spiegò che era venuta per invitarla a un incontro. La duellante di rado prendeva parte agli eventi sociali, ma si trattava di un incontro tra vecchi amici, i quali conoscevano Furina. Clorinde non li vedeva da molto tempo, per cui colse l'occasione per estendere l'invito anche a lei. In passato, Furina avrebbe sicuramente declinato l'offerta, poiché maggiore sarebbe stata la confidenza con gli altri, più sarebbe stato difficile nascondere la sua vera identità. La duellante sorrise mentre Furina alzava gli occhi al cielo con aria colpevole, poiché aveva apparentemente già indovinato i sentimenti di quest'ultima, così come le ragioni storiche per cui evitava eventi simili. "Immagino che adesso non ci sia alcun motivo per rifiutare, vero?" "Beh... Non sono granché brava in questo genere di cose, quindi, ehm... Non pensi che sarei, sai, un po' una guastafeste?" Quella notte, Furina finalmente ebbe occasione di sperimentare cosa si provava a divertirsi e bere con gente amica. In verità, all'inizio era stata cauta, ma bastarono un paio di bicchieri per tornare sé stessa, al punto che Clorinde dovette trattenerla per evitare che saltasse sopra al tavolo. Per un tipo reticente come la duellante, l'esplosività della vera Furina era un'autentica sorpresa. Per quanto riguarda Furina, non sapeva ancora dove andare ma, se non altro, ora sapeva che "libertà" non significa "solitudine". * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
Salon Solitaire | Una volta Furina trovò un libro relativamente sconosciuto in una biblioteca di Fontaine, la cui protagonista era una domestica a servizio in una villa sfarzosa. La giovane e idealista Mademoiselle Granchilette, a seguito di un annuncio di lavoro sul giornale, si recò in una villa sperduta tra le montagne per candidarsi alla posizione e, nonostante la sua goffaggine, fu assunta immediatamente come cameriera. Il padrone di casa di quella villa non si faceva vedere molto spesso e, sebbene in sua assenza i responsabili fossero la sua loquace sovrintendente e un gentiluomo ossessionato dalle regole del galateo, la giovane conduceva una vita tranquilla. Nessuno dei dipendenti andava in città da diverso tempo, quindi Granchilette insegnò loro le ultime canzoni e i giochi da tavolo più recenti. I dipendenti iniziarono così a familiarizzare tra loro e a passare più tempo assieme. Non vi era che un'unica regola ferrea: nessuno doveva avvicinarsi alla pesante porta di legno al terzo piano interrato, che custodiva un segreto noto solamente al padrone di casa. Nonostante la sua curiosità, la giovinetta teneva troppo alla propria vita briosa per violare quella regola. Il tempo scorreva lentamente, fin quando un giorno ai dipendenti venne detto che il padrone di casa avrebbe fatto loro visita, al che tutti iniziarono a prepararsi per l'occasione. Il banchetto era degno di un festival, e le risate riempivano ogni angolo della villa... Il secondo giorno, tuttavia, notando che il padrone di casa era in ritardo, Granchilette decise di indagare e scoprì il corpo di lui, ormai gelido. Gli agenti della Garde restrinsero la lista dei sospettati ai dipendenti, ma la giovane, convinta che la morte del padrone avesse a che fare con il segreto della villa, decise infine di aprire quella porta proibita. Con sua grande sorpresa si ritrovò davanti il salone principale della villa, dove in cima alla scala centrale si trovava la fin troppo familiare sovrintendente della casa. Le parole che quest'ultima proferì suonarono stranamente note alla ragazza. "Ah, tu devi essere la nostra ultima assunta. Granchilette, dico bene?" Furina rimase di stucco nel leggere questo passaggio, poiché le fece tornare in mente alcuni eventi del suo passato. Lei provava una forte ammirazione per le vite gioiose della ragazza e degli altri dipendenti, nonché il coraggio mostrato dalla cameriera nell'affrontare l'antico segreto al fine di difendere quelle vite. Quella notte, Furina sognò di quella stessa villa. Nel suo sogno, lei era Granchilette, che si affannava a correre verso la porta dei segreti e, dopo aver fatto un respiro profondo, la spalancava. Al di là della porta scorreva un torrente d'acqua di mare che sommerse la villa in un istante, dissolvendo tutto al suo passaggio: gli agenti della Garde, la sovrintendente, il gentiluomo e persino lei stessa. Furina si svegliò di soprassalto, guardandosi intorno per riprendere i sensi, e il resto della storia le balenò in testa spontaneamente... Granchilette usò il loop temporale innescato dall'apertura della porta per risolvere il mistero della morte del padrone di casa e svelare il segreto della villa, liberando tutti i suoi residenti da un'antica maledizione. "Grazie, Granchilette." Ringraziò la prode fanciulla per aver dato a quella storia un lieto fine. Fu così che diversi dei personaggi di quella storia adottarono una forma adorabile, rimanendo al fianco di Furina per tutta la vita. * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
??? | n/a * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
Stories (Alt)
Title | Text |
Visione | "Se diventerai umana, non potrai rivelare il segreto a nessuno. Patirai interminabili sofferenze e solitudine... È davvero questo che vuoi?" Per un gioco del destino, il musical intitolato La piccola Oceanide, che era stato dato per spacciato prima ancora di andare in scena, è stato messo in scena sul palco dell'Opéra Épiclèse, dimostrandosi un successo clamoroso. Furina, che si trovava lì per sostituire la vera attrice protagonista, recitava la parte dell'eroina Clio, la quale si sacrifica per riportare agli umani le acque cristalline di cui hanno bisogno per sopravvivere. Stando al copione, Furina doveva svanire lasciando cadere nelle profondità dell'oceano la Visione che sarebbe apparsa di fronte a lei. Tuttavia, durante l'esibizione, Furina si ritrovò davanti agli occhi una Visione autentica, che era lì apposta per lei. Le Visioni sono oggetti che appaiono in risposta ai desideri più genuini dell'umanità, ma in questo caso sembrava una sorta di ricompensa per le imprese passate della fanciulla. Quando Furina l'afferrò, il bagliore del suo riflesso sembrò racchiudere tutta l'essenza del suo cuore, il quale era stato nuovamente colmato grazie a quell'esibizione. In passato, la recitazione aveva inflitto a Furina un dolore incommensurabile, al punto tale da spingerla a rinunciarvi completamente; tuttavia, nessuno meglio di lei era in grado di apprezzare la gloria e lo splendore del palcoscenico, ed era ben disposta a offrire la sua guida e il suo sostegno a tutti coloro che desideravano usarlo per inseguire i propri sogni. Da tempo si chiedeva cosa ne sarebbe stato del suo futuro, e finalmente aveva trovato una risposta: vedere il mondo dal punto di vista del pubblico e dare vita alle esibizioni più sontuose di sempre, ma senza calcare il palcoscenico. E non si sarebbe limitata ai soli musical: finché si trattava di arti performative, Furina aveva ogni interesse a trovarsi dietro le quinte dello spettacolo. Vale la pena aggiungere che, nonostante Furina sembrasse perfettamente padrona di sé nel momento in cui ricevette la Visione, al punto da riuscire a proferire soavi parole, una volta salutata la troupe non ci pensò due volte a partire per vendicarsi della "Leggenda locale" che tempo prima aveva fatto innervosire per errore... Peccato che la faccenda non sia comunque finita bene per lei. Dopo una vana sconfitta, Furina era ancora determinata a non darla per vinta al suo avversario. Trascorse l'intera notte a studiare la propria Visione, i cui effetti finirono per allagare l'intero edificio. Dopo aver ripulito tutto grazie alla collaborazione dei Membri del Salon, ricevette un'ultima comunicazione da parte dell'amministratore dello stabile: "Che si tratti di gentiluomini o di sovrintendenti, nei nostri appartamenti non sono ammessi animali domestici". * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
1,913 responses to “Furina”
So it is confirmed by leakers that Baimidzhu will run with Furina unfortunately.. Always hate 5* healers because they just ruin the weapon banners that everyone would want to pull for. Thanks Kokopium and Baimidzhu… Plus Yao Yao and Charlotte do their job the same but 4*.
I get the yao yao to baizhu comparison but what on earth does charlotte have that is even remotely as useful as kokomi’s hydro application, kokomi’s value has tanked thanks to furina being a more offensive alternative but charlotte is by no means even remotely comparable to kokomi both cause they’re entirely different elements and because it’s simply disingenuous to say Charlotte is as good as kokomi
she is a 5* barbara not a charlotte. she just heals only half of the time and has average hydro applications only half of the time in a small area (sounds almost like barbara). stop defending her, she is a bad character and I’m happy we finally get a hydro healer who is not dogs**t at everything else and no, there is no offensive alternative. firstly furina is a lot more reliable with healing since she has basically no cd on her skill and apart from this with every healer you are unkillable when you know at least a little bit about building and playing your char so who cares anways.
furina puts her out of existens for everyone not sniffing kokopium.
Eh, worst case scenario I will use that baizhu catalyst for kokomi just because of the HP substat >_>
dude, this mfs are gona release EVERY SINGLE character with his own things to farm? there are some already and we dont even use like wtf, and of course it use a new boss too, like we dont have 100 bosses already jeeeesus, this pissed me too much for no reason lol
I mean Navia will most likely use field generator, and Sigewinne is quite likely to use hydro mimics or seahorse
Iirc isn’t this similar to the number of Sumeru bosses we got? (terrorshroom, regisvine, dendro cube, dorito, wemut, and later on baptist)
Just be thankful they ran out of cubes to make so now they make original bosses, and that no one’s getting Enkanomiya’d
Can someone tell me how good her C2 is?
It forces her to be on-field DPS to get its benefit?
They should switch her c5 to c3 imo that extra level for fanfare to dmg conversion is huge
That is exactly why they aren’t gonna do it.
After many calculations she needs buff and rework for her kit. its gonna be underwhelwing character with that slow attack speed and 2.5 sec ICD.
Swap C4 with that passive
increase hp compsuption
increase attack speed
She is fine as is now. Her kit is already loaded with everything possible and will definitely be quite OP. I’m even a bit worried that they are making her this much strong, but she’s an archon, so that’s okay I guess
least delusional honey impact comment section poster
What interesting concept. So she have split personality? Light furina with childish personality and dark furina as chad hydro archon?
Cant wait dark furina appearance on story quest!
If I understand C6 Furina is similar to Yelan C4 that it ? She also increase all party members or only herself ?
Just some random thought really, but on Furina’s marketing art, her little ornament on her hip (on top of the ribbon), is just a gem, but in her gatcha art, it’s a hydro vision. She is publicly an archon so there is no reason for her to use a fake one (Venti, Zhongli), so those leaks saying that she loses her authority as an archon are probably right. Although it makes no sense why Celestia would give her a vision if she lost her authority (presumably granted by Celestia), although this seems to be a unique vision casing, (it has a different top and bottom, unlike the penuma and Ousia cases which have either either a curl or a crossover pattern). Now it’s possilble that this is Hoyo messing with the leakers, but the odds of that are less then natrually pulling a 5*. She also still has her unique eye patterns representing Pneuma and Ousia elements in general.
Some things to note, is that though leaked gameplay, (so beta things could change), is that only while in Pneuma form, does she have an archon’s normal hair glow, although it’s the wrong color, her twin tails in pneuma glow white (or an absurdly light blue) while her skill is on going. she doesn’t have her eye’s glow durring burst (unless that is also pneuma exclusive), and her party screen animation has the extra archon effect of bubbles flowing up around her (possbily I only saw it briefly). Something else on her design is that in both forms she has an accessory on her coat / cape thing, that is always glowing what seems to be what you’d expect to be the hydro glow (it’s also the same color as the glowing pieces of Neuvilettes model) It seems her gameplay kit was still designed as if she was the nations archon and has most or at least parts of the flair normally associated with them, and her kit has the numbers and seemingly design privlage in it.
It should be noted that Furina is techncially the first archon we’ve meet that had no connection to the prior one (Venti and Zhongli are the orignal archons, Ei was twins with and shared some power and athority with Makoto, and Nahida is a clone or piece of Ruka irminsul tampering or not), what is her connection to Egeria then. Is this the reason why Furina needs a Vision, IE: she doesn’t have innate elemental powers like the other 4, or something to do with the curse that Arlicchino mentioned. Also for all intents and purposes, she seems to be the cause or is related to the pneuma and ousia energies in Fontane, did Egeria have a connection to this same energy source. (I should probably read more lore, but that last area of Sumaru really burned me out for some reason, fontane has been good tho)
If Neuvilette is taken at face value, it would take Furina giving up her athority (gnosis) for him to regain his powers, but simply not having the gnosis is not the same as giving it up , as it can be stolen or traded and the archon still seems to have authority and their powers, which makes me thing that Furina will make good on what Nahida set up when talking with Dottore, and actually break her Gnosis (for what ever reason), and it isn’t celestia grating Hydro visions anymore but Neuvi, since the stolen elemental authority is returned to the sovereign dragon. (because again I unless it’s really automated I don’t see Celestia giving a former archon a vision for any reason.) Since Hoyo seems to still be giving Furina a lot of the archon design concessions, I don’t think there will be a new True hydro archon, else some people would riot about deceptive marketing. And even if in story she’s no longer the archon, Hoyo will still treat her as the hydro archon in marketing (if not the fan probably will), her status in Fontane will probably barely change as well. I’d assume it is just gonna be a mess of technicalities.
There’s no way a gnosis is going to be broken before the final chapter. The central arch of the main plotline is about Fatui getting their grubby hands on every gnosis. For whatever reason, their mission is to bring all of the gnoseis to Snezhnaya, not simply make sure the archons lose them.
If any gnosis was broken, the whole Fatui operation up to this point would be rendered irrelevant before we even got to meet the Tsaritsa to find out what was it all about.
That would be super anti climactic and obviously isn’t going to happen.
what u smoking bruh ?
do u think she’s gonna be fun? regardless of damage
how would I build her? and do cons affect the built? (I mean mainstats like hp/hydro/crit)
how you build her? easy question: you want DEF sands, Pyro cup, and EM circlet.
It’s very evident from her kit, I guess there’s no other possibility
4 maidens with er sands, electro goblet, em circlet. AND her cons does affect the build. with c2 you need to switch maidens to archaic petra.
ER/HP/Crit or ER/HP/HP
C2 can affect the build depending on what you prefer, like going from 4p troup to 4p Marechaussé if you want, but you can still stay in 4p Troup as well.
As for the stats, HP/HP/Crit or ER/HP/Crit (4p Troup and her passive + burst gives a lot of DMG%). If you are using Dockhand or Kahj Nisut, Hydro cup is better since you will have a lot of HP.
just slap triple em on her and put her in nilou comp, profit
don’t listen to meta slaves who says crit build, every hydro can works with nilou, hit just as hard or even better, no need to lvl up any of her talent, so its cheaper too, so you can save up your resin for other things
Any 4* weapons that you recommend?
Best 4* option is festering desire (if you have it)
the fontaine fishing sword or favonius sword are also good
Fav, Festering Desire, Fontaine fishing sword or the gacha 4-star HP sword.
After that basically any ER or crit weapons works as a stat stick. Sac sword could be interesting if it allows you to have both the damage E and healing E active at the same time, if your Arkhe alignment only matters at the cast of your skill. We won’t know for sure until her release.
The passive crit stacks of the Wolf-Fang do not sadly work off-field, but the DMG% should.
Fav sword is probably better than her signature, she got yelan er issue if you want her to be solo hydro in the team
Curious to see if there’s a any silly stuff with c2 and Sacrificial Sword. Its almost certainly cope but in teams where she’s the only hydro, the extra 7 attacks could be enough to make her function as a driver, and build more stacks of fanfare. The extra 61% ER could solve the energy issues from her having no hydro partner as well.
off. here I am also building some 4 TF C2 Furina with sac sword ofc